• frantoio
  • molino
  • cantina
  • bistrot
  • casali
Caricamento
Elemento Centumbrie

Il FrantoioCentumbrie

Elemento Centumbrie
Elemento Centumbrie
Il Frantoio
Macchinari di ultima
generazione che
permettono la migliore
soluzione estrattiva in
funzione delle
caratteristiche delle olive
Video Frantoio
GUARDA IL VIDEO

Tra l’olivo e l’umbria esiste un indissolubile millenario legame fatto da esseri umani, territori e cultivar.


Ci dedichiamo con grande passione ai nostri oliveti adottando metodologie biologiche, con il massimo rispetto per l’ambiente e per il consumatore. il nostro frantoio di ultima generazione ci permette di operare a freddo, estraendo grandi oli con uso limitato di acqua per rispetto verso le risorse idriche ed ambientali. prevediamo due linee di lavorazione.

Una a 2 fasi ed una a 3 fasi al fine di adottare la migliore soluzione estrattiva in funzione delle caratteristiche delle olive raccolte con numerosi accorgimenti tecnologici, l’intero ciclo di lavorazione è rigorosamente monitorato così da garantire un’altissima qualità dell’olio extra vergine d’oliva. lo stoccaggio e l’imbottigliamento vengono eseguiti in locali a temperatura controllata e con l’ausilio di gas inerte per salvaguardare le caratteristiche organolettiche e chimiche del prodotto.

Image Title
Image Title
Image Title
Elemento Centumbrie
/ Il frantoio Centumbrie

UN LUOGO DOVE SI PRODUCE, SI DEGUSTA, SI STUDIA E SI AMA L’OLIO. VIVI IL PRESENTE, IL PASSATO E IL FUTURO DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA.

MONOCULTIVAR DOLCE AGOGIA

Una produzione necessariamente piccola di materia rara dal gusto sorprendente. Varietà di oliva, di origini etrusche, poco diffusa per le difficoltà di gestione in agricoltura e di estrazione in frantoio. La nostra è una delle 6 aziende al mondo a produrre olio 100% Dolce Agogia, un extravergine dagli atipici sentori balsamici pluripremiato e presidio Slow Food.

Abbinamenti enogastronomici

Bruschette, selvaggina da penna, carni bianche alla griglia, primi piatti di pesce e crostacei, grigliate di pesce o di carni bianche, bolliti di bovino. vini rosati o bianchi strutturati.

Image Title
Image Title

MONOCULTIVAR FRANTOIO

La monocultivar frantoio si presenta con tutta la sua innata eleganza. ammalianti note di mandorla ed erba appena falciata conquistano immediatamente i nostri sensi, attimo dopo attimo, lasciandosi ricordare. un olio extra vergine d’oliva distinto e ricercato. Vincitore della medaglia d’oro al Los Angeles olio il competition e al concorso oleario internazionale Biol. Massimo punteggio di 4 gocce su 4 del concorso Oro d’Italia. selezionato in numerose guide come bibenda, leone d’oro e merum.

Abbinamenti enogastronomici

Bruschette, insalate, pasta, risotti, verdure bollite, minestroni, crudo di pesce, pesce al vapore, carni bianche, filetto di suino, agnello, pesti rossi, pesti bianchi, uova sode, funghi, dolci e gelati. vini bianchi fruttati e vini rossi non troppo strutturati. birre blanche e birre bionde.

DOP UMBRIA CENTUMBRIE

Di altissimo livello organolettico e nutraceutico, di grande complessità ed eleganza. Caratterizzato da saporite note amaricanti e piccanti e dall’ottima complessità data dai tipici sentori di mandorla, carciofo ed erba. selezionato in prestigiose guide come il gambero rosso, bibenda e maestro d’olio; vincitore di numerosi premi tra cui il sol d’oro, l’oro verde dell’umbria e le tre foglie del gambero rosso.

Abbinamenti enogastronomici

Insalate verdi, pesce al vapore, zuppe di pesce, crudi di pesce, crostini, tartare di carne, verdure al vapore, minestre e primi piatti poco strutturati. vini bianchi.

Image Title
Image Title

CENTOLEUM

L’olio extra vergine d’oliva centoleum permette abbinamenti con pietanze meno strutturate, in quanto è ottenuto da olive italiane più mature che ci regalano un olio più delicato e rotondo. selezionato dalle guide gambero rosso e bibenda 2020.

Abbinamenti enogastronomici

Insalate verdi, pesce al vapore, zuppe di pesce, crudi di pesce, crostini, tartare di carne, verdure al vapore, minestre e primi piatti poco strutturati. vini bianchi.

OLIO EVO NUOVO

É il primo olio extra vergine di oliva della nostra campagna olearia. viene estratto da olive verdi o appena invaiate per conferire un attraente colore verde, visibile dalla bottiglia in vetro trasparente e freschi profumi e sapori.

Abbinamenti enogastronomici

Bruschette, insalate strutturate, zuppe di legumi, pesce alla griglia, carni bianche. vini bianchi di buona struttura e/o vini rossi non troppo corposi.

Image Title